Mauro Cattaneo | Chitarra moderna
Nel 1993 inizia lo studio della chitarra classica con il M° Fabia Bartolini del conservatorio di Piacenza. Nel 1998 intraprende lo studio della chitarra moderna, teoria e armonia, con il M° Alberto Viganò. Nel 2003 e nel 2004 studia chitarra blues, teoria e solfeggio presso la scuola di musica “Dimensione Musica” di D. Tinelli (Lainate) con il M° Stefano Bassi. Nel 2008 consegue la laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale presso l’Università statale di Milano. Nel 2010 consegue il diploma in chitarra pop-rock, armonia e musica d’insieme presso il CPM di Milano, sotto la guida dei maestri Giorgio Cocilovo, Pete LaPietra, Massimo Colombo, Flaviano Cuffari, Giuliano Lecis, Paolo Colombo e Felice Clemente. Nel 2011 consegue il diploma di teoria e solfeggio presso il Conservatorio di Como. Dal 2003 partecipa a numerosi seminari di perfezionamento, fra cui quelli di Guthrie Govan, Scott Henderson, Mike Stern, Andy Timmons, Kiko Loureiro, Marty Friedman e Virgil Donati. In più di dieci anni di attività ha avuto la possibilità di collaborare e di esibirsi con molti artisti e musicisti, fra cui: Max Cottafavi (Luciano Ligabue), Federico Poggipollini (Luciano Ligabue), Giusy Ferreri, Silvio Centamore (Davide Van de Sfroos), Sammy Redaelli (I Luf, Flavio Oreglio, Zelig), Ralph Salati(Destrage), Larsen Premoli(Pino Scotto, Rezophonic), Anna Portalupi (Mike Terrana, Tarja Turunen) e molti altri. Nel 2007 incide il singolo “Wonderful” (colonna sonora del film The Reef) per la pop band Mr. White Rabbit (CMP-Warner Bros.) presso il Logic Studio di Milano. Nel maggio 2009 il M° Pete la Pietra lo propone come chitarrista al casting del musical ufficiale dei Queen “We Will Rock You”. Attualmente é impegnato in un’intensa attività live con la tribute band “Ligastory”, con cui ha avuto la possibilità di suonare nei migliori locali e club del nord Italia e importanti manifestazioni quali festa dell’Atalanta e Original Bier fest. é impegnato inoltre presso l’SC Studio di Silvio Centamore (de Sfroos) dove si realizzano jingle pubblicitari, arrangiamenti, pre-produzioni e registrazioni per conto di artisti e gruppi emergenti.