
Cecilia Antonello | Canto moderno – Flauto dolce
Ha conseguito il diploma di triennio in canto moderno presso i Civici Corsi di Jazz di Milano con l’insegnante Laura Conti, ha inoltre partecipato a seminari tenuti da: Daniela Panetta, Donna McElroy, Michele Hendricks, Dennis Montgomery III, Marco Mustaro, Monica Scifo, e Marinella Pennicchi.
Attualmente sta approfondendo la ricerca vocale con il metodo funzionale della voce di Gisela Rohmert, con Monica Scifo.
Ha conseguito con il massimo dei voti la laurea di primo livello in flauto dolce e traversiere presso il Conservatorio G. Verdi di Milano (2009), seguendo, successivamente, i corsi di biennio con Lorenzo Cavasanti presso il Conservatorio di Bolzano. Ha partecipato a Masterclasses tenute da Renè Clemencic, Barthold Kuijken, Kees Boeke, Dan Laurin, Dorothee Oberlinger.
Ha inciso: in qualità di cantante e flautista, con il nome d’arte Cécille Cely, la Suite Elisabettiana insieme al Maestro Giorgio Gaslini, contenuta nel cd Sinfonico3, Ed. Velut Luna ( 2010 ); in veste di flautista il cd “Divine Armonie, soavi pensieri” con il Coro Anthem e l’ensemble Le Spezie Musicali.
Lavora presso la casa discografica londinese Kennvad con la quale ha pubblicato i brani Silent Angels (2011)e Strong (2012). In collaborazione con Albert Keyn ha scritto e cantato il brano Brother’s Signs, pubblicato con l’etichetta olandese Blackhole. Nel 2012 ha inciso il suo primo album da autrice e solista, dal titolo “Petals” ; di cui i brani Strong e Not Alone sono stati inclusi nella doppia compilation “Shhhh… Relax” (2013) Blanco y Negro, Spagna. Le canzoni sono state trasmesse anche in diverse radio locali e regionali d’Italia tra cui: Radio Circuito Marconi, Radio Parma, Radio Popolare Network, Radio Onda Novara, Radio Alta e in diretta live in uno show case acustico a Blu Radio Veneto.
L’intero album “Petals” è stato pubblicato nel marzo 2014.
Si è esibita in diverse rassegne concertistiche tra cui Musica Rara, Ricerca d’Ascolto, il Festival Lodoviciano e Radio 3.
Ha collaborato con: Coro Anthem, Alessandro Fabiani (pianista) Banda Sociale Meratese, Filarmonica Castiglionese, Davide Muccioli (pianista), Stefano Ligoratti (clavicembalista), Davide Pozzi (clavicembalista), Giacomo Maruzzelli (chitarrista), Franco Napoli (pianista)..
Come insegnante, ha seguito dal 2010 al 2012 il laboratorio corale del progetto Laiv presso il Liceo “M. G. Agnesi” di Merate (LC).
Insegna canto moderno dal 2009, presso: la Scuola di Musica San Francesco di Merate (LC); l‘Associazione Mousiké a Muggiò (MB); la Scuola Molinatto a Oggiono (LC); l’Associazione Zen’ca’lì a Oggiono; la Scuola di Musica San Lorenzo a Mandello del Lario (LC), di cui dirige, anche, il coro del gruppo teatrale.