Back

Informazioni principali

I nostri corsi sono aperti ad allievi di tutte le età. Qualsiasi livello musicale di partenza è ben accetto.

I corsi comportano la frequenza di una lezione individuale settimanale (1 allievo – 1 maestro), collocata sempre nello stesso giorno e orario, che vengono concordati tra allievi e insegnanti.

L’ anno scolastico inizia dopo l’Open day, che di norma si tiene a metà settembre.

Ai nuovi allievi si consiglia di frequentare un periodo di avvicinamento con 4 lezioni di 30 o 45 minuti.

Le lezioni possono avere durata differente:

  • 30 minuti (adatte ai bambini e principianti)
  • 45 minuti (adatte per tutti)
  • 60 (consigliate ai più appassionati o esperti)

Corsi principali:

  • Pianoforte
  • Violino
  • Violoncello
  • Chitarra classica
  • Chitarra moderna
  • Basso elettrico
  • Batteria 
  • Canto moderno
  • Flauto dolce
  • Flauto traverso
  • Clarinetto
  • Saxofono
  • Tromba
  • Pianoforte moderno

Corsi complementari

I corsi complementari, con iscrizione facoltativa, comunque caldeggiata dalla scuola e dai docenti, hanno lo scopo di fornire agli allievi una preparazione musicale completa. Le lezioni sono una volta alla settimana e si svolgono in piccole classi costituite da 2/5 allievi. Nel corso dell’anno scolastico la direzione della scuola ha facoltà di attivare nuovi corsi complementari o “minicorsi”, sulla base di richieste specifiche dei docenti e allievi.

I corsi complementari:

  • Animazione musicale, corso e laboratori (per bambini della scuola materna)
  • Musica di insieme
  • Orchestra
  • Teoria e lettura musicale
  • Armonia
  • Armonia jazz
  • Storia della musica
  • Propedeutica musicale per bambini della scuola materna
  • Laboratorio d’Orchestra di musica moderna
  • Laboratorio di Musica moderna d’insieme

Modalità di pagamento

Il versamento delle quote può essere effettuato via bonifico bancario o direttamente in segreteria utilizzando il terminale POS. Sono accettate le principali carte di debito o credito.

GLi estremi per il bonifico bancario sono i seguenti:

Intestatario: SCUOLA DI MUSICA SAN FRANCESCO
Coordinate IBAN: IT02R0503451532000000032270

Tesseramento

Tutti gli iscritti ai corsi della “San Francesco” sono tenuti a versare la quota annuale; tutti coloro che desiderano sostenerne le attività possono versarla.

  1. Euro 50 – socio ordinario/allievo
  2. Euro 75 – socio sostenitore
  3. Euro 100 o più – socio emerito
  4. Euro 25 – quota ridotta (per chi frequenta solo attività sporadiche: Laboratorio di percussioni – Coro Moderno – Laboratorio di Orchestra Moderna – Propedeutica Musicale – Piccola Orchestra Agnesi – Laboratorio di coreografia per cantanti).


La quota associativa ha validità fino al 31 dicembre dell’anno in corso.

La quota si può versare con bonifico bancario (specificando nella causale il nome del socio – quota associativa) oppure in segreteria negli orari di apertura.

A chi non è mai stato socio della “San Francesco” chiediamo la cortesia di compilare il modulo di raccolta dati: LINK

Richiesta di informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Accetto di essere ricontattato all'indirizzo mail indicato?
Accetto che i dati da me inseriti siano trattati secondo la Privacy Policy del sito