
Maxine Gloria Rizzotto | Pianoforte
Ciao a tutti! Mi chiamo Maxine e vi racconto un po’ di me.
Ho studiato al liceo classico Marcantonio Flaminio di Vittorio Veneto, mia città d’origine e per ragioni musicali mi sono spostata poi a Venezia dove ho conseguito il diploma Accademico di I livello di pianoforte principale con il M. Luca Romagnoli. Grazie all’ esperienza veneziana ho avuto modo di collaborare con la realtà del teatro d’opera, della direzione e delle tastiere antiche, motivo per cui nei successivi anni ho dapprima fatto un’ esperienza all’ estero presso l’ Ecole normale de Musique de Paris studiando come accompagnatore al pianoforte e una volta tornata in Italia ho conseguito i diplomi di Direzione d’orchestra, Maestro collaboratore e Clavicembalo e tastiere storiche preso i conservatori rispettivamente di Milano e Trieste.
Nel frattempo, ho avuto il piacere e l’occasione di vedere e lavorare per realtà europee come il Vivaldi festival in Svezia, il Verlase Theatre di Copenaghen, ho collaborato con Ad Parnassum, un’ associazione musicale che organizza concerti di musica antica e sacra intorno all’ Europa, ricordo una bellissima esperienza a Londra con loro. Nel 2019 ho vinto lo Stipendium , una borsa di studio che mi ha permesso di accedere al Bayreuth Festspiele.
Dopo tutto questo girovagare europeo sicuramente dentro di me mi son portata a casa il desiderio di esplorare la musica nei suoi generi e dunque di scoprire le possibilità di ciò che è una “tastiera” nel suo termine essenziale. Dunque, mi son dedicata al moderno, al jazz che personalmente adoro in modo particolare dal mio soggiorno parigino, ai synth, ai toypiano e altri strumenti che comunque rientrano nelle tastiere.
Come insegnante sono stata docente presso l’associazione Lambarena durante il mio soggiorno veneziano e a Milano ho insegnato presso l’Associazione Coevo, la Scuola Civica di Settimo Milanese, Play sound 99 studio e Prina music School.
Per anni ho avuto contratti come docente esterno su invito o contratti come accompagnatore al pianoforte per i conservatori di Sassari, Brescia, Como, Milano, Novara.
Spero nella “San Francesco” di riuscire a trasmettere innanzitutto la voglia di suonare, che è alla base di tutto e nasce molte volte dall’ esigenza di esprimere una parte di sé che non trova espressione in altro modo. Spero dopo tutte queste esperienze di riuscire a coinvolgere tutti, grandi e piccoli, in progetti i più diversi possibili e comunque arricchenti!
Tag:docenti