UNA STAGIONE MUSICALE CORAGGIOSA PER PICCOLE ORECCHIE CURIOSE
 
															ERA UNA NOTTE BUIA E TEMPESTOSA
31 Ottobre ore 20:45 Auditorium G. Spezzaferri
Ecco, lo sapevo: è notte. Sono in un bosco. Piove e qui intorno non si vede nessuno! Non sarò mica in una storia di paura? Ma cos’è quella luce lì in fondo, in mezzo agli alberi? Una candela? Una lampadina? O un coboldo luminescente? Scopriamolo insieme in una nuova storia musicale di paura raccontata e diretta da Marcello Corti!
Con Marcello Corti e la Banda Sociale Meratese
 
															NON IL SOLITO RACCONTO DI NATALE
13 Dicembre ore 20:45 Auditorium G. Spezzaferri
Ebenezer Scrooge, ne avete mai sentito parlare? Lui il Natale proprio non lo sopporta: troppe luci, troppa musica, troppi colori e troppi, veramente troppi buoni sentimenti. E poi, che seccatura: il giorno di Natale non si fanno mai buoni affari. Il vecchio Scrooge non lo sa ancora: quella notte succederà qualcosa di speciale, di magico e qualcosa nella sua vita cambierà per sempre! Il racconto di Natale più emozionante della storia raccontato dalla voce di Marcello Corti e dall’Ensemble Sinestesie in un concerto Natalizio per grandi e piccoli, insieme!
Con il Sinestesie Ensemble e Marcello Corti
 
															PICCOLO SIGNOR RUMORE
Sabato 7 Febbraio 2026 ore 20:45 Auditorium G. Spezzaferri
Piccolo signor Rumore è un batuffolo curioso, con gambette e braccine, che non sa da dove è venuto fuori: vuole ritrovare la sua casa! Attraverso deserti silenziosi, mari in tempesta, prati coltivati e città confusionarie, incontrerà personaggi come i due roditori, Gioffredo il robot tagliaerba, cammelli, gabbiani, biciclette, venditori di noci di cocco, pianoforti preparati e altro ancora. Troverà la sua casa? Avrà bisogno dell’aiuto delle bambine e dei bambini presenti per trovare la via giusta: tra scelte, sfide e indovinelli, sarà il pubblico in sala a decidere il suo percorso. Piccolo Signor Rumore non è solo il primo concerto-game della storia, ma è una ricerca di sé, un piccolo romanzo grafico di formazione attraverso il mondo del suono, senza discriminazioni di sorta tra musica e rumore.
Con Enrico Gabrielli, Sebastiano De Gennaro e Marcello Corti
Testi e musiche di Enrico Gabrielli
Scenografia di Alberto Allegretti, Fondazione Teatro Donizetti
 
															PIERINO E IL LUPO
Sabato 21 Marzo 2026 ore 20:45 Auditorium G. Spezzaferri
La fiaba musicale di Sergej Prokof’ev prende di nuovo vita! Pierino vive insieme al nonno in una capanna: ha diversi amici tra cui un uccellino, una papera e un gatto. Ma dalla foresta emerge proprio lui: un grande lupo nero affamato cattivo e ovviamente pericolosissimo. Pierino e il lupo è un capolavoro senza tempo che trasporta bambine e bambini in un mondo fatto di suoni e rumori dove ogni strumento musicale è un personaggio. Tranne il lupo: è talmente cattivo da esserne tre allo stesso tempo!
Con il Sinestesie Ensemble e Marcello Corti
